Lago di Garda

Pianifica il tuo viaggio

Lago di Garda

Esplora la sponda bresciana del Lago di Garda e scopri tutte le informazioni per raggiungerlo e spostarti tra panorami mozzafiato e pittoreschi borghi


Come arrivare

Il lago di Garda è facilmente raggiungibile in auto, in aereo e con i mezzi pubblici. Scegli sin da subito la tua modalità preferita per vivere un soggiorno esattamente come lo hai sempre sognato!

Icon

IN AEREO

Gli aeroporti più vicini per raggiungere la sponda bresciana del Lago di Garda sono:

1. Aeroporto internazionale “Valerio Catullo” di Verona Villafranca

L’aeroporto internazionale che collega Verona con città italiane come Roma, Napoli, Palermo e con mete internazionali. Dista circa 30 km dal lago di Garda.

Codice IATA aeroportuale: VRN
www.aeroportoverona.it

2. Aeroporto Internazionale “Il Caravaggio” di Bergamo Orio al Serio

HUB europeo di Ryanair, collega l’Italia e le principali città europee con voli low cost, dista circa 80 km dal lago di Garda.

Codice IATA aeroportuale: BGY
www.milanbergamoairport.it

3 Aeroporto internazionale di Milano Linate

L’aeroporto internazionale che collega Milano con tantissime città italiane ed europee. Dista circa 100 km dal lago di Garda.

Codice IATA aeroportuale: LIN
www.milanolinate-airport.com

4. Aeroporto internazionale di Milano Malpensa

L’aeroporto internazionale di Milano Malpensa collega Milano con l’Europa (voli low cost con Easy Jet, Terminal 2) e tutti i continenti (Terminal 1). Dista circa 1 h e 40 di auto dal lago di Garda.

Codice IATA aeroportuale: MXP
www.milanomalpensa-airport.com

Dall’aeroporto è possibile proseguire in autobus, taxi o noleggiare un’auto per raggiungere facilmente le principali località turistiche del lago. 

Icon

IN AUTO

Il Lago di Garda è facilmente raggiungibile in auto grazie a rapidi collegamenti con le principali autostrade del Nord Italia. Per chi arriva dall’estero, la vicinanza con il confine svizzero e con le autostrade europee fa dell’auto un’ottima scelta per esplorare la zona.

  • A4 Milano-Venezia: uscite Desenzano del Garda o Sirmione
  • A22 Modena-Brennero: uscita Affi
  • A35 BreBeMi: una volta arrivati a Brescia, si può raggiungere il lago di Garda attraverso la SS45bis o la SS11
Icon

IN AUTOBUS

La sponda bresciana del Lago di Garda è ben collegata tramite autobus, sia per chi arriva dall’Italia che da Paesi esteri. 

Il servizio di autobus lungo la gardesana occidentale (SS45bis) è gestito dalla società Arriva, mentre le corse Flixbus collegano le principali località turistiche come Desenzano del Garda e Sirmione alle più importanti mete italiane e internazionali.

Icon

IN TRENO

La rete ferroviaria è una comoda e veloce soluzione per raggiungere la sponda bresciana del Lago di Garda. Le linee ferroviarie collegano il Lago di Garda con molte città italiane, tra cui Milano, Verona e Venezia, ma anche con destinazioni internazionali come Zurigo e Monaco di Baviera.

Le stazioni principali sono Desenzano del Garda, e Brescia, servite sia da treni regionali che da treni ad alta velocità. Da qui, è possibile proseguire  per le località lacustri con autobus o taxi. 

Le compagnie con cui raggiungere il lago di Garda sono:


Come muoversi

Una volta arrivati, è tempo di vivere il lago. Alcune idee? Spostarsi con l’autobus per potersi rilassare con l’incantevole paesaggio della strada gardesana. Imbarcarsi con la propria bicicletta sulla motonave per scoprire l’entroterra pedalando. Uscire dall’aeroporto, noleggiare l’automobile e raggiungere le principali località turistiche e le montagne della Val Vestino.

Icon

IN AUTOBUS

L’autobus è un’ottima opzione per spostarsi sul lago di Garda e raggiungere le varie località della sponda bresciana. I principali collegamenti sono gestiti dalle compagnie di trasporto pubblico Arriva o APAM

Gli autobus sono frequenti e coprono anche i paesi più piccoli, permettendo di esplorare facilmente tutta la zona. A Sirmione è inoltre attivo il servizio Chiamabus, per spostarsi agevolmente tra le varie frazioni del paese.

 

IN TRAGHETTO E BATTELLO

Un altro modo comodo e panoramico per spostarsi sul Lago di Garda è utilizzare i traghetti e i battelli della compagnia Navigazione Laghi Navigarda, che offre collegamenti tra i vari paesi della sponda bresciana come Desenzano, Sirmione, Limone e Salò. 

Questi mezzi di trasporto permettono di attraversare il lago godendo di una vista spettacolare sulle montagne e sui paesi che si affacciano sulle sue acque. È inoltre possibile caricare a bordo la propria bicicletta.

Per informazioni su orari, tratte e tariffe visitare il sito di Navigazione Laghi Navigarda.

Icon

IN TAXI E NCC

Per spostamenti più rapidi e comodi si può optare per i taxi o il servizio di Noleggio Con Conducente (NCC). 

I taxi sono disponibili nelle principali città e località turistiche del Lago di Garda, come Desenzano del Garda e Sirmione. Il servizio NCC è perfetto per chi cerca maggiore privacy, comfort e flessibilità, con auto moderne e autisti esperti che possono accompagnare i turisti nelle diverse destinazioni. 

Entrambe le opzioni sono ideali per chi preferisce un trasporto diretto e personalizzato, senza soste intermedie. Per prenotare taxi o NCC fare riferimento alle società operanti nel territorio di interesse.

Icon

NOLEGGIO AUTO E BICI

Per esplorare il Lago di Garda in autonomia, il noleggio di un’auto è una delle opzioni più pratiche. Diverse compagnie offrono servizi di noleggio auto nelle principali città e aeroporti della zona, permettendo di muoversi liberamente tra le località della sponda bresciana. 

Un’altra soluzione molto popolare è quella del noleggio di biciclette, soprattutto per chi desidera percorrere le numerose piste ciclabili che si snodano lungo il lago, immersi nella natura. Esplorare il lago in bici è un’esperienza unica che consente di godere della bellezza paesaggistica in modo sostenibile e attivo. 

Per noleggiare auto o bici fare riferimento alle società operanti nel territorio di interesse.


Info Utili

Infopoint, numeri utili, guide turistiche: tutte le informazioni e i riferimenti per vivere al meglio il tuo soggiorno sul lago di Garda.

Il lago di Garda dispone di numerosi Infopoint dislocati in modo strategico nelle principali località turistiche. Punto di riferimento per la pianificazione del proprio soggiorno, gli Infopoint offrono gratuitamente informazioni relative ad alloggi, eventi, itinerari e attrattive sul territorio.

Prima di accedere a ciascun Infopoint è consigliabile verificare gli orari di apertura, in quanto potrebbero variare a seconda della stagione:

Vivi il tuo soggiorno sul lago di Garda nel massimo comfort e in piena sicurezza: scopri i numeri utili e i contatti per le emergenze da tenere sempre a portata di mano.

Assistenza Sanitaria 

In caso di emergenze

  • Numero di pubblica utilità 1500
  • Guardia costiera 1530
  • Corpo forestale dello stato 1515
  • Soccorso stradale 803116
    *per automobilisti stranieri in possesso di un cellulare con gestore estero 800 116800
  • Centro di coordinamento informazioni sulla  sicurezza stradale (cciss) 1518 

Farmacie 24h

  • SALÒ | Farmacia De Paoli, via San Carlo 7, Tel. +39 0365 20822
  • DESENZANO 
    • Farmacia di Rivoltella, via Giuseppe di Vittorio 1, Tel. +39 030 9110776 
    • Farmacia De Gressi, via Santa Maria 1, Tel. +39 030 9143497, www.farmaciadegressi.it 
    • Farmacia Granelli, Piazza Cappelletti 10, Tel. +39 030 9141103 
    • Farmacia Grezze, Via Adua Presso Centro Commerciale Le Vele, Tel. +39 030 9911939
  • LONATO | Farmacia S. Antonio Abate, via Cavalieri di Vittorio Veneto 16, Tel. +39 030 9913988
  • CALVAGESE | Farmacia Barba, via Vittorio Veneto 3, Tel. +39 030 601015
  • TOSCOLANO MADERNO | Farmacia Gloria, via Statale 19, Tel. +39 0365 641040
  • MANERBA | Farmacia Valverde, via Atleti Azzurri d’Italia 9, Tel. +39 0365 1903621 
  • LIMONE | Farmacia di Limone, via IV Novembre 29/E, Tel. +39 0365 954045
  • POZZOLENGO | Farmacia Andreoli, Piazza Repubblica 16, Tel. +39 030 918359
  • S. FELICE | Farmacia De Giuli, Viale Italia 4, Tel. +39 0365 62035

Per consultare l’elenco completo e verificare aperture, orari e turni: https://www.federfarma.brescia.it/it-it/turni2.php 

Uffici Postali

  • DESENZANO
    • via Durighello 2D, Tel. +39 030 9110370
    • via Crocifisso 23, Tel. +39 030 9147611
  • LIMONE | via Caldogno 1L, Tel. +39 0365 954746
  • PADENGHE | Piazza Caduti 12, Tel. +39 030 9907055
  • MANERBA | via Boschetti 3, Tel. +39 0365 551033
  • MONIGA | piazza S. Martino 1,  Tel. +39 0365 502032
  • PADENGHE | piazza Caduti SN, Tel. +39 030 9907055
  • PUEGNAGO | via Provinciale 2, Tel. +39 0365 030309
  • SAN FELICE | piazza Innocenzo 1, Tel. +39 0365 62026
  • SIRMIONE
    • via Praissa 10, Tel. +39 030 9905559
    • Largo Faselo Bitinico 1, Tel. +39 030 916195
  • GARDONE RIVIERA
    • via Roma 10/A, Tel. +39 0365 20862
    • via Cipani Gian Battista 65A, Tel. +39  0365 030300
  • GARGNANO
    • via San Martino 1, Tel. +39 0365 030316
    • via Tavernini 22, Tel. +39 0365 72921
  • TOSCOLANO MADERNO
    • via Statale 5, Tel. +39 0365 030307
    • largo Matteotti 13, Tel. +39 0365 641009
  • SALÒ | via Canottieri 10, Tel. +39 0365 440834
  • SOIANO | via Ciucani 8, Tel. +39 0365 674058
  • TREMOSINE S/G | via papa Giovanni XXIII 9, Tel. +39 0365 030335

Cambio Valuta

  • Western Union
    • Desenzano d/G, via stretta Castello 39 | Tel. +39 030 914 4298
  • MoneyGram
    • Desenzano d/G, via crocifisso 23 | Tel. +39 030 914 7611
    • Padenghe s/G, piazza S. Martino 1 | Tel. +39 0365 502032
    • San Felice del Benaco, piazza Innocenzo Moniga 1 | Tel. +39 0365 62026

Wi-fi sul lago di Garda 

Verifica le connessioni Wifi sul territorio, visitando i canali:

Icon

GUIDE TURISTICHE

Immergiti nei tesori artistici, culturali e paesaggistici del lago di Garda in compagnie di guide turistiche accreditate! Per informazioni e prenotare un tour:

ArteconNoi Srl
info@arteconnoi.itSito web 

Associazione Arnaldo da Brescia
info@arnaldodabrescia.itsandra@arnaldodabrescia.itSito web 

Associazione Gardaguide
info@guidelagodigarda.itSito web 

BidiBrescia – Il Mosaico s.n.c.
info@bidibrescia.comSito web

Assoguide Sebino
info@assoguidesebino.itSito web

Associazione Guida Artistica
info@guidaartistica.comSito web