Culturali, Festival

Mercatini ed eventi natalizi a Brescia e provincia

Scopri di più >

La magia del Natale risplende ogni anno in provincia di Brescia!

Dalla città ai borghi medievali, dalle montagne innevate alla Franciacorta fino ai tre laghi impreziositi dal fascino invernale, ecco una selezione dei migliori mercatini, eventi, presepi e addobbi natalizi per immergersi nelle tradizioni locali delle festività di fine anno.

1. Brescia, regno di luci e spettacolo

L’atmosfera natalizia approda ogni anno a Brescia con uno splendido spettacolo di addobbi e illuminazioni che coinvolge il centro storico e le aree più belle della nostra amata Brixia!

Passeggiando lungo le vie dello shopping, le tre piazze principali – Piazza Loggia, Piazza Vittoria, Piazza Paolo VI -, via Musei con il suo Patrimonio UNESCO sarai immediatamente conquistato dal calore delle luminarie e dalla bellezza scenografica dei palazzi illuminati, per un trionfo di emozioni che scaldano gli occhi e il cuore.

coppia che passeggia in piazza loggia (Brescia) addobbata a Natale

E perché non ammirare la tradizionale Mostra dei Presepi in Duomo Vecchio? Ad attenderti decine di installazioni e plastici artigianali provenienti da diverse parti del mondo. Con una grande novità: quest’anno infatti il progetto si apre ad altre location della città fino a Nave, con presepi sorprendenti allestiti in Chiese, piazze e luoghi simbolo!

Per gli appassionati di arte e bellezza consigliatissima una tappa al Museo Diocesano di Brescia, che vanta un nuovissimo allestimento e dove è possibile ammirare molte opere sul tema della natività.

Eventi per tutti i gusti e le età con Buon Natale Brescia

Fino ai primi di gennaio Brescia diventa ancora più spumeggiante con i tanti eventi di Buon Natale Brescia!

Eventi di Natale per le vie di Brescia | Ph Christian Penocchio

Insieme alle giostre e pista di pattinaggio in Piazzale del Mercato tornano le molteplici occasioni per brindare al Capodanno, insieme a decine di proposte di musica, spettacoli, mercatini, show all’aria aperta, laboratori per bambini. Un Natale davvero imperdibile!

2. La Valle Sabbia e il lago d’Idro illuminati a festa

Tra gli eventi protagonisti delle festività valsabbine, “Bagolino Borgo dei Presepi” torna con oltre 100 presepi realizzati dalla comunità e collocati nei più suggestivi angoli dello storico borgo valsabbino, recentemente entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia.

Caratterizzati da ambientazioni ispirate ai paesaggi montani, i presepi di Bagolino rappresentano un perfetto mix tra creatività e valorizzazione dei costumi locali.

Per conoscere tutte le altre iniziative sul territorio, consultare la pagina Facebook di Valle Sabbia e lago d’Idro.

3. Franciacorta e lago d’Iseo: tuffo nel Natale più autentico

Il Natale sul lago d’Iseo emerge in tutto il suo incanto, con pittoreschi quadri natalizi tutti da scoprire.

Gli amanti dell’artigianato possono trovare l’occasione perfetta per un viaggio tra splendidi manufatti provenienti dal sapore internazionale con “I Presepi nel mondo” a Bornato di Cazzago San Martino, collezione privata aperta al pubblico quest’anno visitabile ogni anno fino ai primi di gennaio.

Altre interessanti iniziative sono:

Sarnico Magic Christmas
Video mapping, laser show, mercatini, musica e colori trasformano Sarnico in una vera cittadella del Natale! Scopri di più

A Monte Isola torna il presepe subacqueo! Allestito sul fondo del lago a Peschiera Maraglio, il presepe è un’attrazione davvero caratteristica, che accompagnerà residenti e turisti per tutto il periodo delle festività.

E non finisce qui! Fino al 6 gennaio torna come da consuetudine il Villaggio di Natale a Timoline di Corte Franca, accompagnato da tante iniziative per vivere le feste nel cuore della Franciacorta! Per informazioni consultare la pagina Facebook di Pro Loco Promocortefranca.

Il fascino del Natale prosegue sul lago d’Iseo con le tante esperienze di “Pisogne, una favola tra luci e sogni” pronte a incantare grandi e piccini! Tra queste l’illuminazione artistico-scenografica, musica dal vivo e danza, mercatini natalizi, esposizione dei presepi, laboratori per bambini e la mitica Corsa dei Babbi Natale.

Segnaliamo infine l’esposizione dei presepi presso il Monastero di San Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo. Per visitare la mostra sarà necessario acquistare il ticket presso l’erogatore in loco, come una normale visita al monastero. Orari di apertura del monastero:

  • Da martedì a domenica: 14.30 – 17.30 (invernale) / 15.00 – 18.00 (estivo)
  • Sabato e domenica: anche la mattina dalle 10.00 alle 12.00

Per informazioni: +39 338 4936964 (attivo in orari di apertura) – monastero@comune.provagliodiseo.bs.it.

4. L’incanto del Natale sul Lago di Garda

Tra addobbi, spettacoli musicali itineranti, fuochi d’artificio, viaggi virtuali con Babbo Natale e molto altro, Salò presenta ogni anno un ricco cartellone di eventi che colora la cittadina gardesana di spirito natalizio: scopri il palinsesto di Natale d’Incanto!

Tante le proposte natalizie in arrivo nei tanti borghi che si affacciano sul lago, con concerti, mercatini e pause golose. Scopri tutto su:

  1. Eventi natalizi a Tremosine;
  2. Natale a Gargnano.
Cantori delle stelle – Vesio di Tremosine
Cantori delle stelle – Vesio di Tremosine

Tra le altre iniziative sul lago di Garda per le festività segnaliamo:

NATALE A DESENZANO DEL GARDA
In programma mercatini, concerti, sculture di ghiaccio e gli immancabili appuntamenti con la pista di pattinaggio e il Capodanno in piazza.

SIRMIONE E GLI EVENTI DA NON PERDERE
Spettacoli di luci, musica e concerti gospel, degustazioni gastronomiche, la pista di pattinaggio su ghiaccio e il Capodanno in Piazza del Mercato. Ce n’è per tutti i gusti con “Un Natale insieme a Sirmione”

IL NATALE A LONATO
Molti gli appuntamenti natalizi in arrivo a Lonato del Garda, tra cui la Mostra “100 presepi” e presepe meccanico. ​

VIDEOMAPPING, PRESEPE MECCANICO E PROPOSTE A MANERBA DEL GARDA
Il paese gardesano si illumina ogni sera con “Minerva Luces“, affascinante videomapping sulla facciata della Chiesa per un tripudio di emozioni e racconti! Molte le proposte per il periodo natalizio, tra cui concerti, laboratori e spettacoli per bambini, artisti itineranti, tombolata e tanto altro!

E con il presepe meccanico di Manerba, arriva il più grande presepe in movimento della provincia di Brescia e tra i più imponenti della Lombardia! A ingresso gratuito, è allestito presso la Chiesa di San Giovanni ed è visitabile fino all’ultima domenica di gennaio.

E se ami l’arte e manufatti d’epoca, concediti una visita del Museo Il Divino Infante di Gardone Riviera: ad attenderti una preziosa esposizione di sculture raffiguranti il Bambino Gesù, per uno splendido viaggio iconografico lungo oltre quattro secoli!

5. Tante sorprese in Valle Trompia con mercatini e presepi

Il Natale in Valle Trompia porta con sé ogni anno graditissime conferme e piacevoli sorprese per tutta la famiglia con presepi viventi e meccanici. Tra questi:

  • il famoso Presepe vivente della Valle di Sarezzo con 30 stazioni e 100 personaggi per una perfetta ricostruzione scenica dei tempi di Gesù
  • il Grande Presepio Meccanico di Caino collocato sulla collina a fianco della Chiesa Parrocchiale
  • il grande Presepe sul fiume Mella allestito a Marcheno, con le sue costruzioni permanenti e scene che variano di anno in anno

Presepe vivente a Sarezzo, Valle Trompia_ PH Alberto Contessi

Per quanto concerne le giornate si svago e i mercatini, si segnalano i seguenti appuntamenti:

Mercatini di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio a Concesio
In piazza mercato grandi momenti di festa con musica, spettacoli, shopping, golosità, mercatini. Novità di quest’anno la pista di pattinaggio e il trenino con il bruco!

Mercatini di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio a Gardone Val Trompia
Prodotti alimentari e d’artigianato, musica e divertimento presso il Parco del Mella a Gardone Val Trompia, dal 4 al 6 gennaio 2025.

Sarà inoltre allestita la pista di pattinaggio Gardone Val Trompia On Ice!

Tanti eventi anche a Marmentino, Mondaro, Lodrino, Lavone e… quali altre sorprese ci aspettano? Per restare aggiornato sugli eventi consulta il sito Visit Valle Trompia.

6. Borghi camuni immersi nel fascino natalizio

Ampio e variegato il programma natalizio in Valle Camonica, tra mercatini di natale, festival, laboratori e molto di più!

Mercatini e negozi natalizi

Tra gli appuntamenti tradizionali in arrivo vi sono:

Arrivo della Befana e musica folkloristica itinerante a Montecampione

Torna inoltre lo storico presepe del “Put del Re” di Sellero, ambientato nell’alveo del torrente su una superficie di 3.000 metri quadri e con più di 100 maestose figure. Il momento consigliato per visitarlo è al calar del sole. Vieni a lasciarti incantare dalla magia!

7. La meraviglia del Natale nella pianura bresciana

Tra le opportunità per immergersi nell’atmosfera natalizia nella pianura bresciana vi sono:

Eventi natalizi a Chiari, con trenino e villaggio di Babbo Natale, mercatini e molto altro

Grandioso presepio storico meccanico di Castelcovati


NOTA BENE: Gli eventi pubblicati in questa pagina potrebbero aver subito delle variazioni: siete pregati di verificare attraverso i siti ufficiali o quelli istituzionali dei Comuni l’effettivo svolgimento delle manifestazioni.

Telefono
-

Email
-

Sito
-

Luogo
Varie location


Dove si trova

Luogo

Varie location


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia