Chiesa di Santa Maria della Carità

Scopri di più >

Conosciuta anche come Chiesa del Buon Pastore, la Chiesa di Santa Maria della Carità è una delle più esaltanti espressioni del barocco in città.

A pochi passi dal sito UNESCO di Brescia e dal Capitolium, questo tempio di arte e spiritualità venne edificato nel XVI secolo per essere poi ricostruito nel 1640 e terminato nel 1825 con l’innalzamento della grande croce sulla cupola. Alla prima metà del ‘700 risalgono invece gli ornamenti scultorei e pittorici della facciata.

All’interno spiccano il fastoso altare maggiore, uno dei più belli di Brescia, con l’immagine della Vergine dei Terragli collocata nella seconda metà del Seicento e dietro alla quale si costruì una cappella simile alla Santa Casa di di Nazareth, il cui originale è custodito a Loreto, e lo splendido pavimento ottagonale con marmi policromi.

Il risultato è una perfetta integrazione con gli stucchi e gli affreschi delle pareti e con prospettive architettoniche della cupola.

Scopri le aperture speciali organizzate dal Touring Club Italiano

Telefono
-

Email
-

Sito
https://www.diocesi.brescia.it/

Luogo
Chiesa di Santa Maria della Carità

Via dei Musei, 41 , Brescia


Dove si trova

Luogo

Chiesa di Santa Maria della Carità

Via dei Musei, 41 • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia