Il lago che affascinò i poeti
Storia e architettura, sport, paesaggi ed enogastronomia sullo sfondo di uno dei luoghi più belli d’Italia capace di attrarre nei secoli poeti, scrittori e personalità d’arte.
Benvenuti sul lago di Garda, con i suoi 370 km quadrati di superficie lo specchio lacustre più grande del Bel Paese dove la rigogliosa vegetazione abbraccia la bellezza eccezionale di panorami senza tempo.
Cosa visitare: Lago di Garda
Arte e Cultura
Mostra tutto >

Museo Il Divino Infante
Una collezione unica nel suo genere composta da centinaia di opere sacre aventi per soggetto Gesù Bambino. È il Museo Il ...


Rocca di Lonato e Fondazione Ugo Da Como
A Lonato del Garda, a pochi minuti di auto da Desenzano, sorge un complesso monumentale di incantevole bellezza e di ...


Duomo di Salò
La Cattedrale sul lago all’imbocco del centro storico di Salò. Un gioiello di arte e architettura con ha al ...


Museo della Carta e Valle delle Cartiere
C’è un luogo di pace, un paesaggio suggestivo, una valle da una storia profonda che fanno da abbraccio a un ...


Castello scaligero di Sirmione
Giungere a Sirmione e trovarsi di fronte la splendida rocca è un’esperienza che resta impressa nel cuore e nella mente. ...
All'aria aperta
Mostra tutto >

Sport acquatici sui laghi bresciani
Divertirsi a suon di acqua e vento in cornici paesaggistiche di grande prestigio. I tre laghi bresciani – Garda, Iseo, Idro – ...


Turismo lento & trekking: rigenerarsi nella natura
Concedersi una pausa rigenerante circondati da panorami incantevoli. Tra piccoli e grandi laghi, meravigliosi borghi antichi, dolci colline puntellate da ...


Visitare Limone sul Garda
Conosciuta per le storiche limonaie e i pittoreschi vicoli che costituiscono l’antico nucleo abitativo, Limone sul Garda è tra le ...


14 cose da vedere sul lago di Garda
Ti piacerebbe soggiornare sul lago di Garda e rilassarti all’insegna di arte, cultura e colpi d’occhio esclusivi? Abbiamo ...


Rocca di Manerba
Per provare forti emozioni non è sempre necessario faticare o percorrere centinaia di km. Un classico esempio è la Rocca di Manerba, ...
Enogastronomia
Mostra tutto >

Prodotti DOP e PAT di Brescia
Dalle valli alla pianura, dai laghi alle alte cime montane, la provincia bresciana è costellata di prodotti agroalimentari d’eccellenza amatissimi ...


Vini della Valtènesi, storia e sapori tra le colline del Garda
Rinomata eccellenza gardesana, i vini della Valtènesi raccontano una storia fatta di tradizione, amore per la terra, sapore autentico. ...


Lugana, il vino DOC dell’entroterra gardesano
Primo prodotto tipico lombardo e tra i primissimi in Italia a essere insignito del riconoscimento DOC, il vino Lugana nasce ...


Ristoranti, pasticcerie e gelaterie di Brescia sulle guide gastronomiche
Brescia e la sua provincia si confermano territorio di grande tradizione gastronomica e di eccellente arte culinaria. Moltissimi i ristoranti ...


Strada dei Vini e dei Sapori del Garda
Molto più di un semplice itinerario turistico, l’entroterra e le coste della sponda ovest del Lago di Garda sono ...
Terme e Benessere
Mostra tutto >

Terme bresciane per un bagno di benessere
Il tuo soggiorno a Brescia è anche… benessere! Sirmione, Calvagese della Riviera, Boario e Vallio ti aspettano per una pausa rigenerante ...


Terme di Sirmione – SPA & Thermal Garden
Sirmione è una delle principali perle del lago di Garda, particolarmente apprezzata per le bellezze paesaggistiche e per una storia che ...
Shopping & Lifestyle
Mostra tutto >

Ristoranti, pasticcerie e gelaterie di Brescia sulle guide gastronomiche
Brescia e la sua provincia si confermano territorio di grande tradizione gastronomica e di eccellente arte culinaria. Moltissimi i ristoranti ...
Cicloturismo
Mostra tutto >

Cicloturismo in provincia di Brescia
Bici, caschetto e tanto spirito di avventura per vivere il territorio da un nuovo punto di vista in sella alle ...


Cicloturismo sul lago di Garda
Alla scoperta del lago di Garda in bici Un territorio da vivere nelle sue molteplici sfaccettature. È il lago di Garda, ...


Bici – Brescia e Lago di Garda: da Sant’Eufemia a Rezzato a Salò
Testo: Provincia di Brescia – Assessorato al Turismo Lunghezza: Km 29 ca. Tempo di percorrenza: Circa due ore e trenta Andamento: Aperto ...