La città di Brescia si arricchisce di un nuovo punto di riferimento culturale, con il Teatro Renato Borsoni!
Collocato in Via Milano 83, area oggetto di un importante progetto di riqualificazione, il Teatro Renato Borsoni è gestito dal CTB – Cento Teatrale Bresciano, andando così ad aggiungersi agli storici Teatro Sociale e Teatro Mina Mezzadri incrementando il ventaglio di palcoscenici ospitanti spettacoli di produzione propria e di rilievo nazionale.
Progettato ex novo dall’architetto Camillo Botticini secondo i migliori standard di sostenibilità e accessibilità, il nuovo teatro rende omaggio a Renato Borsoni, figura carismatica che negli anni ’70 contribuì a creare il primo teatro pubblico di Brescia nonchè uno dei firmatari nel 1974 dell’atto di costituzione del CTB.
Il teatro offre due sale per gli spettacoli:
- la sala principale intitolata Sala Castri (312 posti) dedicata al grande regista Massimo Castri;
- la seconda sala denominata L’Isola che non c’è (169 posti).
Completano il quadro l’area ristoro indipendente, uffici, camerini, nuovi spazi urbani esterni.
Stagione inaugurale del Teatro Borsoni
Da settembre 2024 un ricco palinsesto di appuntamenti anima le sale del Teatro, con l’obiettivo di presentare il teatro alla cittadinanza e farne conoscere l’identità.
A raccontarcela concerti, spettacoli teatrali, racconti di cultura popolare e show per i più piccoli, all’insegna di prestigiosi ospiti internazionali e interessanti esponenti dell’arte e della cultura locale.
Scopri il palinsesto della stagione inaugurale del Teatro Renato Borsoni!