I nuovi prodotti De.Co. bresciani

Scopri di più >

Le eccellenze gastronomiche bresciane continuano a raccogliere consensi e gratificazioni: Bossolà, Biscotto bresciano, Persicata e Pirlo sono ora ufficialmente insigniti del riconoscimento De.Co.!

Un titolo – quello di Denominazione Comunale – che pone il sigillo su queste quattro eccellenze e sulle loro fasi realizzative, legandole ai territori di origine e contribuendo a sostenerne l’importanza e la valorizzazione. Ripercorriamo brevemente ciascuna specialità!

1. Bossolà De.Co., il re delle festività natalizie

A base di ingredienti molto semplici come uova, farina, burro, zucchero, lievito, secondo la tradizione il Bossolà è una sorta di ciambella molto soffice che accompagna la tavola dei bresciani a partire dalla festa di Ognissanti e per tutto il periodo natalizio.

Punto di riferimento professionale è la ricetta del Maestro Massari, la quale prevede cinque fasi di lavorazioni e sette ore di lievitazione. Tuttavia esistono anche varianti casalinghe meno elaborate, che danno vita a Bossolà deliziosi, molto leggeri e vaporosi!

2. Pirlo De.Co., l’aperitivo bresciano per eccellenza

Da oggi anche il Pirlo è De.Co.!

Protagonista indiscusso degli happy hour bresciani, il Pirlo è il simbolo dell’aperitivo del nostro territorio, immancabile in occasione di ritrovi tra amici e rilassanti chiacchierate.

Servito in accompagnamento a golosi stuzzichini, la sua ricetta è estremamente semplice quanto gustosa: Campari (o Aperol), vino bianco fermo, acqua minerale gassata, scorza di limone o di arancia.

Un mix perfetto di convivialità, vivacità e tendenza che lo ha portato addirittura a essere citato dal New York Times!

3. Leggerezza e tradizione con il Biscotto bresciano De.Co.

Pensa al mitico biscotto della nonna, aggiungi un tocco di leggerezza, conferisci un gusto delicato e un tocco leggermente vanigliato… ed ecco il Biscotto bresciano De.Co.!

Perfetto per essere inzuppato e molto friabile, il Biscotto bresciano De.Co. tiene alta la tradizione della vera rusticità bresciana, richiamando alla memoria i tempi delle nostre nonne e le emozioni dei biscotti fatti in casa. Provare per credere!

4. Il trionfo del sapore: la Persicata De.Co.

I palati più fini ben sanno che nel bresciano esistono due zone particolarmente votate alla coltivazione delle pesche: i paesi di Collebeato e di Concesio.

Qui le pesche raccolte nel mese di settembre vengono impiegate per realizzare la Persicata De.Co., prelibata gelatina tagliata a barrette dalla consistenza di una confettura solida ed estremamente morbida, che offre al palato un perfetto mix tra dolcezza e acidità stupendo al primo assaggio!

Molto amata da grandi e piccini, la Persicata De.Co. è un’ottima soluzione per continuare a godere in autunno e in inverno del profumo e del tocco aromatico di questo frutto tipicamente estivo.

Nuovi prodotti De.Co. bresciani: tutti i dettagli.



Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia