Museo Archeologico di Manerbio

Scopri di più >

Il Museo Archeologico di Manerbio propone un percorso espositivo cronologico che ripercorre l’evoluzione del popolamento nel territorio della bassa pianura bresciana dal Neolitico (VI millennio a.C.) fino all’età post medievale.

Tra i Significativi reperti, le dracme in argento dei Galli Cenomani e l’unica moneta nota in Italia del re Ariperto I (653-661 d. C.)

Ingresso libero. Accessibile ai disabili.

Apertura: martedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30/14.30-16.30, giovedì 14.30-16.30/20.30-22.30, sabato 9.00-12.30, domenica 16.00-19.00. Chiuso il lunedì.

Altri giorni di chiusura:

  • 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre e tutto il mese di agosto
  • Luglio: chiuso il giovedì sera e la domenica
  • Agosto: chiuso tutti i giorni

Le scolaresche possono accedere al Museo con attività didattica a pagamento previa prenotazione telefonica al n. +39 030 9387292 o e-mail museo@comune.manerbio.bs.it

Luogo
Museo Archeologico di Manerbio

Piazza Cesare Battisti 1 , Manerbio


Dove si trova

Luogo

Museo Archeologico di Manerbio

Piazza Cesare Battisti 1 • Manerbio


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia